Moriteru Ueshiba

Moriteru Ueshiba nasce il 4 aprile del 1951 a Tokyo, figlio di Kisshomaru Ueshiba. Si è laureato alla facoltà di Economia dell'Università Meiji Gakuin nel 1976; è diventato maestro di aikido all'Hombu dojo (Dojo centrale di Tokyo) nel 1986 e, nel 1996 è stato nominato Direttore Generale dell'Hombu Dojo "Fondazione Aikikai".Nel 1999, alla morte del padre, diventa Doshu (Guida dell'Aikido mondiale) e Chairman perpetuo della Federazione Internazionale di Aikido (I. A. F.) nello stesso anno.Moriteru Ueshiba non dimostrerebbe nemmeno i suoi quarantove anni, con quella faccia da ragazzo, se non fosse per i capelli brizzolati. Siamo tutti un pó curiosi nei suoi confronti, curiosi di vedere cosa farà nel futuro, che cosa apporterà alla disciplina fondata da Morihei Ueshiba. Ha un fratello maggiore che non ha voluto saperne dell’aikido, da ragazzo era un appassionato di baseball (uno degli sport piú popolari in Giappone), ha iniziato ad indossare il keikogi da quando ha la facoltà della memoria, anche perché per un periodo la sua famiglia viveva nell’Hombu Dojo, quindi la convivenza con la pratica ed i praticanti era d’uopo. Nelle sue interviste, infatti, parla spesso di quando, ai tempi in cui lui non andava ancora a scuola, gli uchi-deshi vivevano in casa con la famiglia Ueshiba come in una specie di famiglia estesa e lui si ritrovava a pescare, a far volare aquiloni o a giocare con Tamura-sensei e gli altri shihan. A praticare seriamente aikido, tuttavia, inizia ai tempi dell’università. Da un’intervista rilasciata ad “Aikido Online” veniamo a sapere che ha iniziato ad insegnare all’Hombu Dojo verso i ventitre anni. Si trattava di una classe di sole donne su insistenza del maestro Kisaburo Osawa. Che Moriteru sarebbe diventato la guida dell’Aikikai dopo il padre era un’aspettativa talmente generalizzata nell’ambiente che lo circondava da prendere il sopravvento anche sulle sue stesse aspettative per il futuro.
(fonti prese su www.aikikai.it)