Koichi Tohei

Koichi Tohei nacque nel 1920 a nord di Tokio, da una famiglia giapponese benestante; in gioventù fu introdotto da suo padre alle pratiche dello Zen e dello Judo, con l'intento di irrobustire il suo fisico e la sua personalità.
Nel 1939 conobbe il maestro Ueshiba, ed entrò in contatto con l'arte dell'Aikido. Con sua sorpresa, sebbene esperto judoka, non si trovò in grado di proiettare studenti molto più anziani e meno forti di lui, e quindi si dedicò interamente allo studio di questa nuova Arte.
Nel 1942 fu chiamato sotto le armi e combattè in Cina, guadagnandosi la fama di ufficiale che non aveva mai perso un soldato in battaglia. Dopo la guerra ritornò al suo ruolo di capo-istruttore presso il maestro Ueshiba, divenenedo una delle più influenti figure dell'Aikido mondiale.
Nel 1953 fu mandato dal Maestro Ueshiba ad insegnare Aikido alle Hawai, e in questo modo il suo insegnamento si diffuse attraverso tutti gli Stati Uniti.
Tohei-Sensei fu l'unico istruttore che conseguì il grado di 10° dan da Morihei Ueshiba Sensei, e anche dopo la morte del fondatore dell'Aikido continuò il suo ruolo di capo-istruttore per diversi anni.
Nel 1971 il Maestro Tohei fondò la Ki-No-Kenkyukai (Ki-Society International), per insegnare i Principi di Unificazione Mente-Corpo, mentre nel 1974 avvenne il suo distacco dall'Aikikai e la fondazione della sua scuola di "Shin-Shin-Toitsu Aikido".

(fonte http://www.geocities.com/kiaikidorapallo/)