Kobayashi Hirokazu

Il Maestro Kobayashi Hirokazu (1929 - 1998),8° dan, nacque ad Osaka.
Già praticante di Karate, Judô e di altre discipline marziali, nel 1946 divenne diretto allievo di Ô Sensei Ueshiba, di cui studierà a fondo lo stile, e che accompagnerà in tutti i suoi viaggi, fino alla sua scomparsa (1969).
Consacrata la propria vita alla pratica e all’insegnamento dell’Aikidô, Kobayashi Sensei elaborò un suo stile originale, basato su tecniche complesse, ma al tempo stesso essenziali nella loro esecuzione, e su principi quali il ki-no-musubi (legame energetico tra attaccante e attaccato) e il meguri(spostamento del punto di contatto previsto dall’attaccante).
Dal 1959 prese a viaggiare per la diffusione dell’Aikidô: tenne stage in America e in Australia, e dal 1964 iniziò ad insegnare anche in Europa.
Sottolineò l’importanza dello studio delle tecniche con le armi (spada e bastone), come parallelo e complementare allo studio delle tecniche a mano nuda. Inoltre elaborò, sviluppando gli insegnamenti ricevuti dal Maestro Ueshiba, un evoluto sistema di Aikitaiso, la pratica interna dell’Aikidô: un metodo che, curando in particolare la postura, l’assetto della schiena e la centratura del bacino, costituisce un eccellente sistema di auto-terapia e di “nutrimento energetico”.
Nel 1998, anno stesso della sua morte, fondò la Kokusai Aikidô Kenshukai Kobayashi Hirokazu Ha (Accademia Internazionale di Aikidô)

(fonte http://www.arabesquedancecenter.it/)